Tetti in legno in Piemonte
I tetti in legno sono sicuramente una delle prime forme di tetti delle case. Soprattutto in Piemonte i tetti in legno sono molto diffusi in gran parte nelle Baite in montagna.
Esistono diverse forme di composizione per il montaggio dei tetti in legno. La copertura della casa o più comunemente chiamato tetto può essere costruito in centinaia di maniere.
Si dividono in tre categorie.
CATEGORIE:
Coperture continue: Il tetto e costruito con elementi molto ampi congiunti insieme durante la posa in opera, in modo da assicurare la tenuta per qualsiasi pendenza.
Copertura discontinua: Il tetto è costruito con vari materiali che, grazie al modo in cui sono collegati e alla loro pendenza, assicurano la tenuta dell’acqua.
Coperture mobili: Coperture generalmente per ambito industriale, agricolo o sportivo realizzate in acciaio zincato e ricoperto di un manto in pvc.
Negli ultimi anni con il progresso del riscaldamento delle moderne abitazioni anche i tetti si sono dovuti modernizzare poiché si e dovuto studiare un metodo per la coibentazione termica. Ciò e stato possibile grazie a dei materiali che non permettano al calore di non attraversarli o comunque in piccola parte. Un altro componente importante se si vuole avere una casa ben coibentata è realizzare un capotto intorno alla abitazione questo per isolare e di conseguenza risparmiare calore.
Se vi chiedo il nome di una azienda che si occupa di realizzare tetti in legno, voi cosa rispondereste? Se vi siete affidati a Ilma legno sono sicuro che la citereste volentieri, poiché e una delle migliori aziende specializzata in coperture del Piemonte.