Una meravigliosa struttura in legno

L’asilo di Guastalla ,un esempio di eccellenza nella bioedilizia.

L’asilo di Guastalla ,provincia di Reggio Emilia è un edificio costruito interamente in legno lamellare e vetro. Ciò è avvenuto a seguito della distruzione degli asili precedenti ,causata dal violento terremoto del 2012. La scelta di costruire lo stabile in legno lamellare è soprattutto dovuta dal fatto che le strutture in legno lamellare sono antisismiche ,perciò molto resistenti ma anche elastiche e non solo.
L’utilizzo del legno lamellare ha permesso di creare un asilo confortevole, caloroso e molto accogliente,ovvero a misura di bimbo. La straordinaria elasticità del legno ha garantito ai bambini, ospiti di questa incantevole struttura in legno, non solo notevole solidità gli ha donato anche un luogo fiabesco dove giocare e sognare in totale libertà. Pensate che l’ingresso della struttura in legno rappresenta la pancia accogliente della balena, un simbolo molto importante dell’inconscio collettivo che trasmette calma e serenità, altri spazi ricordano i campi coltivati e i filari degli alberi.
Questa magnifica struttura in legno è stata realizzata grazie alla sinergia di architetti,  psicologi, pedagogisti e antropologi lungimiranti che hanno dato vita a un progetto costruito in legno lamellare che rispetta brillantemente tutti i parametri di sicurezza e benessere, di risparmio economico e di eco sostenibilità.

Scroll to Top