Azienda

Un marchio dalle solide radici

L’azienda nasce su iniziativa del Sig. Aldo Bergia a Dronero, al fondo della Valle Maira, nella provincia di Cuneo dove sega e commercia legnami da e per tutta Europa.

Ad inizio degli anni 70, con il nuovo marchio ILMA S.p.A., l’azienda compie i primi passi nel settore della carpenteria in legno nel sito di Magliano Alpi. Sito strategico in quanto baricentrico alla provincia di Cuneo, allora mercato di riferimento, e soprattutto perché tramite un comodo raccordo ferroviario consente di importare tronchi di lunghezze eccezionali direttamente all’interno dello stabilimento.

Verso la metà degli anni 80 avviene una prima svolta quando si sviluppa l’ufficio tecnico interno e si iniziano a fornire direttamente le imprese edili.

Nel 1991 vengono rimodernati tutti gli impianti e raddoppia la capacità produttiva; inoltre si introducono servizi accessori quali l’impregnatura e la rusticatura. Alla fine degli anni 90 l’ufficio tecnico viene potenziato, l’azienda acquista le prime macchine semiautomatiche e si producono i primi tetti “pretagliati”; a completare l’offerta inizia la commercializzazione di prodotti accessori come guaine, isolanti, ferramenta, ecc.

Nel 2001 con una prima macchina Hundegger completamente automatica inizia l’era moderna dei tetti “pretagliati”. Da allora l’azienda ha continuato a crescere ed evolversi, sono state automatizzate tutte le lavorazioni e triplicate le linee di produzione con macchine sempre più all’avanguardia.

Il legno per passione

Passione per il legno e serio impegno imprenditoriale sono stati premiati dalla scelta e dalla fiducia di una clientela sempre più numerosa.

Negli anni l’azienda è cresciuta migliorando costantemente per dare ai clienti un servizio e un prodotto impeccabili e per garantire ad architetti, ingegneri e designer la collaborazione e il supporto tecnico necessari ad esaltarne idee e immaginazione.

L’attenzione suscitata dal legno, dalle prestazioni e dalle tante possibilità che offre in edilizia, è indice del diffondersi di una cultura che sta conquistando il mondo della progettazione; anche per questo l’azienda si è dedicata alla ricerca e allo sviluppo, concentrando l’attenzione sugli investimenti in tecnologia e nuove linee produttive.

Oggi l’azienda si pone come punto di riferimento per la lavorazione e la commercializzazione di legno per carpenteria edile; può contare sulla tecnologia di avanguardia dei suoi reparti: dalla progettazione (cuore pulsante dell’azienda), alla produzione con centri di taglio di ultima generazione, smussatrici, pialle, rusticatrici, impregnatrici.

Scroll to Top